½ Giornata nel Luberon
Partenza alle 9:00 oppure alle 14:00
Ci metteremo in strada verso l’isola sulla Sorgue, chiamata anche come la Venezia provenzale. Faremo la prima fermata davanti ai mulini ad alba, e nella piazza del mercato. Andremo a scoprire la divisione delle acque, il punto di separazione delle due braccia della Sorgue, il piazzale delle tipiche foto provenzali, i giocatori di bocci, sentiremo le cicale e infine non può mancare il Pastis.
Ci rimetteremo in strada verso Fontaine de Vaucluse, andremo alla scoperta del villaggio di Pétrarque e infine una passeggiata all’ombra ci porterà al museo della carta che sarà la nostra ultima fermata prima del rientro.
Durata circa 3 ore
Giornata nel Luberon
Partenza alle 9:00
Ci metteremo in strada verso l’isola sulla Sorgue, chiamata anche come la Venezia provenzale. Faremo la prima fermata davanti ai mulini ad alba, e nella piazza del mercato. Andremo a scoprire la divisione delle acque, il punto di separazione delle due braccia della Sorgue, il piazzale delle tipiche foto provenzali, i giocatori di bocci, sentiremo le cicale e infine non può mancare il Pastis.
Ci rimetteremo in strada verso Fontaine de Vaucluse, andremo alla scoperta del villaggio di Pétrarque e infine una passeggiata all’ombra ci porterà al museo della carta. Pranzeremo in un ristorante dove potrete assaggiare pietanze locali a vostra scelta u sui consigli dell’autista. Alle 14:00 ripartiremo in continuazione verso il villaggio più bello della provenza, Gordes. Una meraviglia a lato di una montagna, un quadro idilliaco, camminate delimitate da pietre secche per arrivare al villaggio delle caselle. Andremo a visitare l’abbazia di Sénaque dissimulato in mezzo ai campi della lavanda (in stagione).
Finiremo il nostro giro con la scoperta di Rossiglione “Roussillon” nominato anche come il Colorado porvenzale. Andremo a scoprire le caratteristiche di questo luogo magico e ai colori caldi locali, rosso, giallo e vari tipi di arancione.
Durata circa 8 ore
Una giornata in Camargue
Partenza dal vostro hotel alle ore 9:00 (oppure 14:00) in direzione santo Rèmy de Provence. Passeremo a vedere i due paesaggi antichi, Villaggio romano di Glaunum per attraversare Alpilles ed arrivare agli affitti di Provenza, avrete del tempo libero per girare nel villaggio. Arrivati nell’arena di Arles andremo a visitare la vecchia città, il teatro vecchio e il museo di Van Gogh.
Andremo a vedere anche il ponte di Van Gogh e potrete scattare qualche foto. Il nostro viaggio andra in direzione dello stagno di Vaccarèes e les Saintes Marie de la mer. Visita di Aigues Mortes, città rinforzata e conosciuta per l’affezione portata dal Re Solei. Ultima tappa alle saline e ritorno con una pausa per fare delle foto ai cavalli, tori e i fenicotteri rosa.
In questa escursione c’è la possibilità di mangiare sul posto, specialità di toro, riso camarguais e sale grosso.
Durata circa 4 ore
Provenza Romanda (possibilità di mezza giornata)
Partenza ore 9:00
Ci metteremo in strada verso Arles lasciando da parte St Rémy de Provence e Glanum. Prima tappa Nîmes per un giro della città con l’arena come principale monumento. Pranzo in un ristorante per assaggiare le pietanze locali della provenza.
Il pomeriggio andremo a visitare Orange con il suo vecchio e splendido teatro mantenuto come all’epoca dall’impero romano, una visita all’arco di trionfo. Per finire il nostro giro finiremo a vedere Vaison, visiteremo il archeologico, gli scavi ed infine un teatro vecchio romano si offrirà a voi.
La strada dei Vinis
Partenza 9:00 dall’hotel
Ci metteremo in strada verso la città di Orange, andremo a visitare lo splendido teatro romano, l’unico ad essere rimasto completamente intatto dall’epoca dei romani.
Un passaggio veloce vicino all’arco di trionfo e poi ci rimetteremo in strada verso Vaison la Romanie. Andremo alla visita delle rovine del paese e di un’altra teatro vecchio, saliremo i pizzi di Montmiral con una prima fermata a Seguret per pranzare.
Dopo pranzo ci fermeremo ai villaggi di Gigondas, Vaqueyras e infine a Beaumes de venise, ad ogni di queste fermate beneficerete di una vista imperdibile sulle cime dei monti e certamente di una degustazione di vino presso uno o più vinicoltori, potete acquistare vino.
Ritorno verso Avignone alle ore 18:00